Eko System s.a.s. si propone di operare nei sistemi ambientali, sanitari, ecologici, biologici, medici attraverso l'utilizzo, la sperimentazione e realizzazione di metodologie e tecnologie innovative elettroniche, elettrotecniche, informatiche, bioelettroniche, biochimiche, elettrochimiche.
Le attività della società includono:
Le attività della società includono:
- studi e ricerche nei settori dell'ingegneria
- costruzioni di impianti
- produzione, assemblaggio e costruzione di apparecchiature elettroniche e informatiche
- costruzione di componenti elettronici
- costruzione di sistemi per il controllo dei processi industriali
- costruzione di strumenti per il disegno e il calcolo
- costruzione di strumentazione di misura dimensionale di precisione
- costruzione di motori, generatori, trasformatori, interruttori e altro materiale elettrico, dielettrico ed elettromeccanico
- costruzione di apparecchiature igienico-sanitarie
- costruzione e montaggio di apparecchi radioricevitori, televisivi ed elettroacustici
- costruzione di apparecchi elettromedicali
- costruzione ed installazione di compressori, pompe, apparecchiature idrauliche e pneumatiche, ventilatori ed essiccatori
- costruzione di apparecchi di misura elettrici ed elettronici
- costruzione di altre apparecchiature e materiali elettrici per uso industriale
- costruzione e installazione di macchine e apparecchi per industrie alimentari
- produzione e commercializzazione di software applicativo
- costruzione, assemblaggio e commercializzazione di computer
- assemblaggio di componenti
- manutenzione, riparazione, ammodernamento ed adeguamento dei sistemi costruiti o assemblati dalla società
- commercializzazione di prodotti
- assunzione di rappresentanze
- formazione tecnico-scientifica del personale tecnico, direttivo, operativo e di ricerca
- progettazione, direzione lavori, collaudi
- servizi di ingegneria (disegnatori tecnici, brevetti e marchi, consulenza industriale, know-how)
- servizi di informatica (programmazione software e hardware), elaborazione e acquisizione dati, realizzazione di modelli di simulazione matematici, tecno-economici e gestionali
- organizzazione di convegni, seminari, corsi formativi, stage
- organizzazione di banche dati informatiche su dati tecnici e commerciali
- organizzazione e gestione di servizi di raccolta, trasporto, trattamento, stoccaggio e smaltimento di rifiuti urbani, speciali, tossico-nocivi, radioattivi, materie prime secondarie, liquami non depurati e sostanze pericolose
- analisi chimiche, fisiche, biologiche, merceologiche su acque, rifiuti ed aeriformi.