Quando si parla di privacy si pensa subito a informative, valutazione del rischio e altre "carte da sbrigare".
Ma la privacy non è solo questo: per passare dalla teoria alla pratica, bisogna spesso ripensare al modo in cui si lavora e provvedere all'acquisto di nuove attrezzature. Ma quali?
In questo articolo presentiamo alcune idee semplici e allo stesso tempo geniali che vi faranno risparmiare tempo e denaro. (*)
Filtri privacy per schermi di pc, smartphone e tablet
Lo schermo di un computer è uno strumento rischioso per la privacy: capita spesso infatti che i dati personali vengano rubati da persone non autorizzate.
Chi tratta dati personali attraverso un computer si trova spesso concentrato a guardare lo schermo, ignaro del fatto che qualcuno, passando dietro le sue spalle, possa venire a conoscenza (in buonafede o in malafede) di informazioni più o meno riservate.
Per evitare ciò, puoi trovare in vendita, a basso costo, delle particolari pellicole che vanno semplicemente posizionate nello schermo del computer, dello smartphone, o del tablet.
Una volta posizionate tali pellicole, chiamate "filtri privacy", chi si trova davanti allo schermo per trattare i dati personali continuerà a vedere lo schermo come prima, mentre chi si trova a fianco vedrà lo schermo oscurato. In questa maniera l'addetto al trattamento dei dati manterrà una certa privacy e il furto di informazioni riservate sarà ridotto.
Cover per la webcam del pc o telefonino
La normativa sulla privacy fissa degli obblighi molto restrittivi sui sistemi di videosorveglianza. In particolare per installare un sistema di videosorveglianza in azienda sono necessari particolari permessi e bisogna tenerne conto anche durante la valutazione dei rischi per la privacy.
Quello che però molti dimenticano è che praticamente ciascuno di noi porta ogni giorno con se una videocamera: quella del proprio telefonino!
Senza contare le webcam in dotazione di computer portatili, tablet, tv e così via...
Per tutelare la privacy all'interno della vostra azienda è quindi necessario "bloccare" tutte queste piccole ma rischiose videocamere.
A tale proposito, vi vengono in aiuto le "webcam cover", delle piccole e pratiche finestrelle che si applicano sulla webcam dei dispositivi: in questa maniera potrete chiudere la finestrella quando non occorre.
Tritadocumenti a mano
Un altro aspetto importante nella normativa della privacy è la distruzione dei dati personali, a prescindere che questi siano memorizzati su supporto informatico o su supporto cartaceo. Nel secondo caso, si può utilizzare un tritadocumenti.
Se volete risparmiare sull'acquisto del tritadocumenti e soprattutto sull'elettricità necessaria al suo funzionamento, sappiate che esistono anche dei tritadocumenti a mano, che per funzionare non hanno bisogno di corrente elettrica o batterie. Basta ruotare l'apposita manovella e il documento cartaceo verrà distrutto nella stessa maniera di un normale tritadocumenti elettrico. E in più, farete anche bene all'ambiente!
(*) Quelli illustrati sono solo alcuni esempi su come puoi risparmiare nell'attuazione delle norme sulla privacy.
Se sei interessato a conoscere altri modi per risparmiare, contatta gli esperti di Eko System.