fbpx
Bonus casa 2019: confermate le detrazioni

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Vorresti ristrutturare casa, eseguire interventi per risparmiare sulle bollette o acquistare mobili? Questo è il momento migliore per realizzare i tuoi progetti!

E' stata infatti estesa anche al 2019 la validità del cosiddetto "Bonus casa", che consiste in un insieme di agevolazioni economiche valido fino al 31 dicembre 2019:

 

  • Bonus ristrutturazione: detrazione del 50%; riguarda Manutenzione straordinaria (ad esempio: installazione di ascensori e scale di sicurezza realizzazione e miglioramento dei servizi igienici, rifacimento di scale e rampe, recinzione dell’area privata, ecc.), Restauro e risanamento conservativo (ad esempio interventi mirati all’eliminazione e alla prevenzione di situazioni di degrado, apertura di finestre per esigenze di aerazione dei locali, ecc.), Ristrutturazione edilizia (ad esempio modifica della facciata, realizzazione di una mansarda o di un balcone, ecc.), Ricostruzione o ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, Eliminazione delle barriere architettoniche o favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone con disabilità gravi, Prevenzione del rischio di atti illeciti da parte di terzi (ad esempio apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione, porte blindate o rinforzate, vetri antisfondamento, fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, ecc.), Cablatura degli edifici e al contenimento dell’inquinamento acustico, Conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia (ad esempio installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica), Adozione di misure antisismiche, con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, Bonifica dall’amianto e di opere volte a evitare gli infortuni domestici.

 

  • Ecobonus: detrazione del 50-65%; questo bonus riguarda gli interventi di efficientamento energetico che si traducono in minori spese sulle bollette e miglior comfort abitativo (ad esempio: pompe di calore, Bonus casa 2019, confermate le detrazioni: ecco cosa cambia
    „pompe di po
    sostituzione di infissi, schermature solari, collettori solari per produzione di acqua calda, impianti di climatizzazione invernale tramite caldaie a condensazione e a biomassa).

 

  • Bonus mobili: Bonus casa 2019, confermate le detrazioni: ecco cosa cambia
    detrazione del 50% per l’acquisto di mobili (ad esempio letti, armadi, scrivanie, divani, poltrone, ecc.) e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata (ad esempio frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, ecc.) per chi svolge interventi di ristrutturazione edilizia approfittando del relativo bonus.

 

  • Bonus verde: detrazione del 36% Bonus casa 2019, confermate le detrazioni: ecco cosa cambia
    per interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del proprio spazio verde annesso all'abitazione (giardini, giardini pensili, terrazzi e balconi, anche condominiali).

 


Non farti scappare questa occasione per migliorare la tua casa!

Contatta gli esperti Eko System per valutare e realizzare insieme gli interventi che puoi svolgere.

Certificazione acustica delle camere di albergo: arriva il sistema Silent Room

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Il Comfort acustico nelle stanze dell'albergo è uno dei requisiti più apprezzati dagli ospiti di un hotel. Per esempio un professionista o un imprenditore che sosta qualche giorno fuori sede, dopo una giornata di lavoro impegnativo si aspetta, oltre ai comfort che sa di trovare nell'hotel, anche le migliori condizioni per rilassarsi e riposare. Ma anche per esempio un turista in cerca di svago e riposo, al ritorno in albergo non tollera sicuramente una camera rumorosa che gli faccia dimenticare la sua giornata di svago. Non è quindi esagerato dire che il mancato benessere acustico o addirittura l'inquinamento acustico sia tra le cause di maggiori lamentele e di spiacevoli commenti sui siti di prenotazione. Come conseguenza è significativamente cresciuta la domanda di camere tranquille.

 

I vantaggi di acquisire una certificazione acustica sono:

  • Valore aggiunto alla qualità del servizio dell'hotel
  • Distinguersi nella concorrenza
  • Conquistare la clientela incrementando il prestigio dell'hotel
  • Fidelizzare i clienti

 

Questi sono i servizi che Eko System offre agli hotel nell'ambito della certificazione acustica:

  • Rilievi fonometrici
  • Certificazione acustica
  • Acustica architettonica
  • Insonorizzazione
  • Promozione degli hotel con certificato Silent Room
  • Progettazione e realizzazione correzioni acustiche

 


La Eko System sas, società abilitata a Certificare il Clima Acustico, è a Vostra disposizione per chiarimenti e preventivi sul servizio di Certificazione acustica.

Per info, contattaci al numero 333 322048

 

 

Copyright © 2017 Silent Room by Eko System sas. All Rights Reserved.

 

Eko System s.a.s.

dell'ing. Scibilia Timoteo & C.

Via Monte Grappa, n. 86

91011 Alcamo (TP)

P.iva: 01567620818


Costituita con atto del 06/03/1991

Numero REA: TP-0091083

Informativa sulla privacy

Contatti

tel. (ufficio): +39 0924 503105

fax: +39 0924 1916896

email:

PEC:


 Consulenza e progettazione:

 Ing. Timoteo Scibilia

 tel.: +39 333 3220048

 email:


 Formazione e sito web:

 Ing. Daniele Pugliesi

 tel.: +39 328 1323954

 email:

Newsletter

Vuoi tenerti aggiornato sulle ultime novità riguardanti argomenti specifici oppure sulle nostre offerte?

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter

Cerca nel sito

Search