Vorresti ristrutturare casa, eseguire interventi per risparmiare sulle bollette o acquistare mobili? Questo è il momento migliore per realizzare i tuoi progetti!
E' stata infatti estesa anche al 2019 la validità del cosiddetto "Bonus casa", che consiste in un insieme di agevolazioni economiche valido fino al 31 dicembre 2019:
- Bonus ristrutturazione: detrazione del 50%; riguarda Manutenzione straordinaria (ad esempio: installazione di ascensori e scale di sicurezza realizzazione e miglioramento dei servizi igienici, rifacimento di scale e rampe, recinzione dell’area privata, ecc.), Restauro e risanamento conservativo (ad esempio interventi mirati all’eliminazione e alla prevenzione di situazioni di degrado, apertura di finestre per esigenze di aerazione dei locali, ecc.), Ristrutturazione edilizia (ad esempio modifica della facciata, realizzazione di una mansarda o di un balcone, ecc.), Ricostruzione o ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, Eliminazione delle barriere architettoniche o favorire la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone con disabilità gravi, Prevenzione del rischio di atti illeciti da parte di terzi (ad esempio apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione, porte blindate o rinforzate, vetri antisfondamento, fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati, apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline, ecc.), Cablatura degli edifici e al contenimento dell’inquinamento acustico, Conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia (ad esempio installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica), Adozione di misure antisismiche, con particolare riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, Bonifica dall’amianto e di opere volte a evitare gli infortuni domestici.
- Ecobonus: detrazione del 50-65%; questo bonus riguarda gli interventi di efficientamento energetico che si traducono in minori spese sulle bollette e miglior comfort abitativo (ad esempio: pompe di calore, sostituzione di infissi, schermature solari, collettori solari per produzione di acqua calda, impianti di climatizzazione invernale tramite caldaie a condensazione e a biomassa).
- Bonus mobili: detrazione del 50% per l’acquisto di mobili (ad esempio letti, armadi, scrivanie, divani, poltrone, ecc.) e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata (ad esempio frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, ecc.) per chi svolge interventi di ristrutturazione edilizia approfittando del relativo bonus.
- Bonus verde: detrazione del 36% per interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del proprio spazio verde annesso all'abitazione (giardini, giardini pensili, terrazzi e balconi, anche condominiali).
Non farti scappare questa occasione per migliorare la tua casa!
Contatta gli esperti Eko System per valutare e realizzare insieme gli interventi che puoi svolgere.